• AGRAF ha presentato il progetto REACT al congresso internazionale sulla diversità

    Dal 6 all’8 ottobre 2022 si è tenuto ad Amburgo un congresso internazionale sul tema della diversità. Al congresso hanno partecipato ricercatori ed esperti provenienti da molti paesi: Finlandia, Norvegia, Polonia, Ucraina, Inghilterra, Spagna e […]

     
  • Primo meeting di progetto in presenza!

    Si è svolto, dal 5 al 7 settembre 2022, il primo incontro fra i partner di progetto in presenza dall’inizio del progetto! I rappresentanti del partenariato di REACT, composto dal Centro Sviluppo Creativo Danilo Dolci […]

     
  • SCOPO

    Il progetto REACT mira a sviluppare e implementare una metodologia innovativa per lo sviluppo e l’acquisizione di abilità di pensiero critico (PC), volte a diffondere un’educazione inclusiva e i valori comuni di tolleranza e accettazione […]

     
  • METODOLOGIA

    La nuova metodologia coinvolgerà tutti gli attori chiave delle comunità educanti: i docenti, gli studenti e i genitori

     
  • AMR

    L’approccio si basa sull’applicazione di un set di laboratori basati sull’Approccio Maieutico Reciproco (AMR) per la scoperta e la discussione dei processi che innescano fenomeni di intolleranza e la diffusione degli stereotipi

     
  • ELEMENTI MONTESSORIANI

    Le esperienze laboratoriali verranno arricchite da alcuni aspetti peculiari della pratica Montessoriana: l’applicazione del principio di osservazione e il ripensamento dello spazio di apprendimento